Orario: Popolarità:0volte
Quando si valuta la durata di materiali flessibili come carta, cartone e plastica sottile, la loro capacità di resistere a pieghe e pieghe ripetute senza rompersi è una caratteristica critica. Questa proprietà è quantificata attraverso test di resistenza piegante. Questo articolo esplora i principi dietro questo importante test materiale.
Immaginate di piegare ripetutamente un pezzo di carta lungo la stessa linea. Alla fine, si strappera'. Il test di resistenza piegante simula questo processo in un ambiente controllato di laboratorio per determinare quante doppie pieghe un materiale può sopportare prima del guasto. Ciò fornisce preziose informazioni sulla resistenza del materiale alla fatica meccanica causata da ripetute flessioni.
Il principio della prova:
Una striscia del materiale da testare è sottoposta ad un'azione controllata di piegatura avanti e indietro sotto una tensione specifica. Strumenti specializzati, come il tester di resistenza piegante di carta, automatizzano questo processo. Gli elementi chiave del test comprendono:
Tensione controllata: una forza costante viene applicata alle estremità della striscia di prova per mantenerla tesa durante il processo di piegatura. Questa tensione simula le sollecitazioni che il materiale potrebbe subire durante l'uso.
Angolo di piegatura definito: Il materiale è piegato attraverso un angolo specifico (che può variare a seconda dello standard di prova e del materiale). Questo garantisce un grado costante di flessione in ogni piega.
Velocità di piegatura costante: la velocità con cui vengono eseguite le pieghe è controllata per ridurre al minimo l'influenza delle proprietà viscoelastiche del materiale.
Conteggio automatico: Il numero di doppie pieghe (una piega avanti e una indietro) il campione resiste prima che si rompa o si strappi è automaticamente conteggiato dallo strumento.
Cosa ci dice Folding Endurance?
Il valore di resistenza alla piegatura fornisce una misura diretta della resistenza del materiale alla fatica meccanica. Una maggiore resistenza alla piegatura indica un materiale più resistente che può sopportare più flessioni ripetute prima del guasto. Ciò è fondamentale per:
Industria della carta e della stampa: valutazione della durata di documenti, mappe, pagine di libri e imballaggi che saranno sottoposti a ripetute manipolazioni e pieghe.
Industria tessile: Valutazione della resistenza alla fatica flessibile dei tessuti utilizzati in abbigliamento, tappezzeria e applicazioni industriali.
Industrie del polimero e del film: Determinazione della durata dei film flessibili utilizzati negli imballaggi e in altre applicazioni in cui è prevista piegatura o flessione ripetuta.
Fattori che influenzano la resistenza alla piegatura:
Diversi fattori possono influenzare la resistenza alla piegatura di un materiale, tra cui:
Composizione del materiale: Il tipo e la qualità delle fibre o polimeri utilizzati.
Processo di fabbricazione: Il modo in cui il materiale viene lavorato può influenzare significativamente la sua struttura interna e quindi la sua resistenza alla piegatura.
Spessore: Generalmente, i materiali più sottili tendono ad avere una resistenza di piegatura inferiore rispetto a quelli più spessi della stessa composizione.
Contenuto di umidità: La quantità di umidità nel materiale può influenzare la sua flessibilità e quindi la sua resistenza alla piegatura.
In conclusione:
La prova di resistenza piegante è uno strumento vitale per valutare la durata a lungo termine dei materiali flessibili sotto ripetute sollecitazioni di piegatura. Fornendo una misura quantificabile della resistenza alla fatica meccanica, aiuta produttori e utenti a selezionare materiali in grado di resistere ai rigori delle loro applicazioni previste, garantendo longevità e affidabilità.
Telefono aziendale
+86-21-6420 0566
Orario di lavoro
Da lunedì a venerdì
Telefono cellulare:
13816217984
Posta elettronica:
info@qinsun-lab.com